Lavoro svolto:
Nella Chiesa di S. Antonino Martire sono stati realizzati gli impianti elettrico, di illuminazione artistica e di riscaldamento a irraggiamento a gas.
Tutti gli impianti realizzati sono stati eseguiti tenendo conto del valore storico e artistico della chiesa, rinnovata con una impiantistica dedicata ai luoghi di culto, studiata per garantire il massimo rendimento con il minimo impatto estetico. L’illuminazione accompagna le forme geometriche dell’aula liturgica contribuendo a enfatizzare i colori e le dimensioni del contesto, sobrio ed elegante, e creando una atmosfera suggestiva e accogliente. I corpi illuminanti producono una luce densa e profonda, calda e piacevole. Posizionati sul cornicione, illuminano dall’alto la platea e riflettono sull’arredo ligneo donando lucentezza alle pareti a agli affreschi a soffitto. Inoltre, sono stati creati scenari illuminotecnici, azionabili in modalità selettiva, che possono essere attivati a seconda delle cerimonie liturgiche o della scelta di enfatizzare alcune aree particolari della chiesa. L’impianto di riscaldamento a irraggiamento a gas è stato realizzato con apparecchiature appositamente studiate per riscaldare luoghi di culto. Si sposano con il contesto di inserimento senza alterarne il senso cromatico e d estetico, donano una piacevole sensazione di calore senza necessitare di molto tempo di accensione preliminare e non creano le correnti d’aria a pavimento come accade con altri sistemi di riscaldamento non basati sull’irraggiamento.